UNA DOMENICA AL SAINI
Il logo del Rajo Rho baseball - foto tratta dal sito www.rajo.it
Milano raccoglie l’attenzione sulle sorti dell’Ares.
Questo week non ci sono scuse per i fans del batti e corri meneghino.
I ragazzi del Saini ci aspettano tutti all’ombra degli alberi del parco Forlanini per la difficile sfida contro il Rho.
Ultimamente di colpi di scena i rossobù ne hanno messi sul piatto.
Sono curioso di vedere se le stesse scintille appariranno anche con il proprio pubblico.
Infondo non aspettiamo che questo per infiammare ancora di più questa domenica estiva.
Il Rajo Rho esce da un doppio scivolone con i piemontesi del Porta Mortara e avrà tutta l’intenzione di difendere la sua buona quarta posizione in classifica.
Ripeto, però l’Ares, trascinato da un ottimo DiPillo potrebbe piazzare una sorpresa.
Infondo, come ci ha insegnato questo campionato, nulla è già scritto prima della fine del nono inning.
Il Lodi, diretto pretendente per la salvezza, viaggia verso gli impegnativi lidi “senaghesi”.
Il Porta Mortara invece riposa.
Due vittorie potrebbero dare un slancio in classifica all’Ares assetato di punti.
Staremo a vedere.
Portate scorte d'acqua.
Ombrelloni ed infradito.
Una vittoria prima del collasso
L'Ares torna in carreggiata con una bella vittoria per sei a zero in Gara 1 ai danni del Poviglio, cadendo poi però per manifesta inferiorità in Gara 2 per diciotto a otto.
Purtroppo il sito della squadra del Saini non riporta ancora notizie sulla prima giornata di ritorno e quindi quello che sappiamo lo traiamo dai dati presenti sul sito federale.
Ora Faso e soci sono risaliti fino alla terzultima posizione e se continuassero su questa via sarebbero in zona salvezza davanti ad un Lodi allo sbando e ad un Porta Mortara che comunque infila due vittorie sul campo del Rho.
Rajo che è sulla strada del Saini la prossima settimana e che deve vincere per mantenere quella serenità che fino adesso ha contraddistinto il suo cammino agonistico.
Il Lodi ospiterà il Senago.
Porta Mortara riposa.
Bene Ares, continuiamo così.
Ora lo possiamo dire: è Poviglio!
Si ritorna in carreggiata, il campionato regolare ritorna come sempre.
Dopo la buna prova con il Senago i ragazzi del Saini iniziano il girone di ritorno incontrando un'altra bella gatta da pelare.
Il Poviglio è secondo in classifica con solo una vittoria in meno del Senago.
Undici vinte e quattro perse, roba che farebbe tremare anche le gambe più coraggiose.
Ma oramai l'Ares non fa più rima con "prevedibilità" e dai ragazzi di Faso possiamo veramente aspettarci di tutto.
Chiaramente il sogno sarebbero due vittorie, ma anche una farebbe felici i palati più esigenti del "batti e corri" meneghino.
Piano piano si può risalire il baratro.
Infondo la mia toscana nonna diceva che "chi bello vuole apparire, deve anche saper soffrire".
Ares, dopo la sofferenza ci regali la bellezza di un'altra vittoria?
I conti non tornano, almeno a noi
Si, questa volta siamo noi di MILANOSTRIKEOUT a metterci dietro la lavagna.
In maniera diretta c'eravamo affidati al calendario Fibs senza ascoltare le sagge parole dei vari siti ufficiali delle squadre.
Questo week-end è andato in scena il recupero della sfida contro il Senago, sesta giornata di andata, sospesa per pioggia (finisse, magari).
I ragazza del Saini però, con un po' di ritardo (infondo anche noi abbiamo la squadra che ci meritiamo), si svegliano e piazzano una sconfitta alla grandissima "corazzata Potëmkin" che risponde al nome di Senago.
Grossi, cattivi, vincenti, primi in classifica.
Un po' come avevamo pronosticato con il Poviglio la previsione di trovare una vittoria era fatibile ed i ragazzi di Faso hanno portato a casa il risultato.
Prima partita 10 a 12.
Seconda partita 11 a 3.
Mi chiedo dove fosse fino ad ora l'Ares.
Perchè solo oggi s'è scoperto combattivo battendo 20 valide e commettendo ZERO errori.
E non voglio sentir parlare di miracolo.
Ma le domande sui diamanti milanesi sembrano sprecate.
Marciamo avanti e facciamo nostre tutte le occasioni.
Le domande dopo.
Grazie.
Poviglio: missione pareggio
Non è per essere negativi, ma la realtà va affrontata.
Il Poviglio si presenta sul proprio campo con una scalata alla classifica invidiabile (secondo posto, undici partite vinte e sole quattro perse) e tanta voglia di non fermarsi, soprattutto contro una squadra di fondo classifica.
Ma qui, dove c'è il rischio, ci potrebbe essere la salvezza.
La sicurezza della vincente che potrebbe tramutarsi in troppa confidenza regalando ai ragazzi dell'Ares qualche possibilità di portare a casa almeno una vittoria.
Se poi i ragazzi del Saini faranno il bis sarà festa grossa.
Non pensiamo però a cose troppo audaci:
Testa, cuore ed un pizzico di fortuna.
Elementi che potrebbero fare la differenza, anche contro i giganti del Poviglio.
Non si sa mai...
Sunday rainy sunday: finalmente una vittoria
Bagnate ma fortunate le squadre milanesi questo week-end.
I ragazzi dell'Ares prima che il diluvio si abbattesse sul Saini sono stati capaci di rifilare una sconfitta ai ben più quotati juventini (5 - 3).
Purtroppo meteorologicamente non è che sia un grande periodo per il benessere dei campionati italiani di baseball e softball e anche questo fine settimana, forse propiziata dalle comuni preoccupazioni sul forum degli amici avversari, ecco arrivare puntuale la pioggia.
Purtroppo non ho assistito alla sfida mattutina, ma qualsiasi risultato positivo per l'Ares diventa una benedizione e fa tirare un piccolissimo sospiro di sollievo ai non pochi che hanno a cuore le sorti del batti e corri meneghino.
Bene.
Nell'attesa del report ufficiale prodotto dalle mani di Faso che, come al solito, verrà pubblicato sul sito della squadra voglio complimentarmi con i ragazzi del Saini sperando che questa non sia solo una vittoria figlia della fortuna.
Forse, e dico forse, gli Ares sono tornati!
Pioggia permettendo....
Il ciclone Juve arriva al Saini
In cerca di una vittoria che non arriva mai i ragazzi di Faso tornano a casa pronti ad ospitare la Juve '98 che piano piano sta scalando la classifica arrivando ad occupare la seconda posizione insieme al Poviglio.
Scontrarsi contro chi ha nella saccoccia 9 vinte e 4 perse portando sul piatto praticamente un palmares speculare (3 vinte e 9 perse) è un'impresa assolutamente impegnativa che però i rossoblù devono saper affrontare.
In gioco inizia ad esserci una stagione.
Il giro di boa per il girone di ritorno è alle porte e quello che potrebbe salvare i ragazzi del Saini da una retrocessione è proprio il far tesoro di ogni risultato possibile.
Da ora in poi ogni sconfitta sarà un passo verso il baratro.
Purtroppo quest'anno non sembra essere quello buono.
Per niente.
BRESCIA: toccato il fondo, si scava
Cosa dire di più?
I ragazzi del Saini falliscono in trasferta la possibilità di tirare un piccolo respiro e si fanno affossare per l'ennessima giornata dai neanche tanto quotati bresciani: 6 a 1 la prima e 7 a 3 la seconda
Ora la cosa si fa molto ma molto critica.
L'ares infatti oramai al giro di boa del girone d'andata si porta a casa solo 3 vinte e 9 perse stazionando sopra il baratro della retrocessione insieme al disastrato Lodi ed al poco in salute Porta Mortara.
Vorrei che qualche esponente della squadra o della società spiegasse che cosa sta succedendo ai milanesi che di certo non sono mai stati da vetta, ma nemmeno così poco incisivi come in questo periodo.
Oltretutto che il 15 si deve recuperare la doppia "sfida patibolo" con il Senago.
Le cose non vanno bene.
Se ci si riprende velocemente, c'è ancora speranza.
Se l'Ares ha intenzione d'arrendersi, almeno ci faccia sapere a quale indirizzo vuole che gli mandiamo le condoglianze.
Tutto ciò non è giusto.
1 commento:
gara 1 è finita 6-0
Posta un commento